Skip to main content

Inutile girarci intorno, il pane più buono e quello del forno!
Parola di Canal, Influencer per noi Artigiani del Pane.

La Vicentina, un tocco... di pane

L'identità di un territorio passa anche attraverso il cibo. Per questo abbiamo pensato di recuperare ingredienti e un metodo di lavoro che hanno segnato la nostra storia. L'utilizzo di farine locali, di frumento e di mais, l'olio vicentino e la sapienza dei maestri fornai ci hanno permesso di ottenere un pane sano, gustoso e pienamente rappresentativo del nostro territorio. Un pane vicentino, come noi. Il suo profumo e il suo gusto si perdono nei ricordi dei nostri nonni, quando il grano si macinava ancora a pietra.

farina

Farina Vicentina? La salute ringrazia

Nasce dai mulini della nostra provincia, dal lavoro dei nostri contadini, dalla lunga selezione svolta negli anni per ottenere le varietà di grano più adatte al territorio e alla produzione del nostro pane. Usiamo farina semintegrale di tipo 1, perché più ricca di fibre, proteine, vitamine, grassi ed enzimi, contenuti maggiormente nella parte esterna del chicco normalmente eliminata dalla raffinazione.

mais

Il mais parla la nostra lingua

La grande tradizione vicentina e veneta della coltivazione del mais rivive nel nostro pane, la cui farina dona croccantezza e fragranza. Mais, un cereale ricco di virtù e attento alle esigenze di tutti: privo di glutine, poco calorico, con sodio e indice glicemico molto contenuti.

olive

Oliva, la nostra perla ExtraVergine

Vicenza è terra di lunga tradizione oleicola. Ci sono testimonianze scritte di coltivazione delle olive a partire dal 1200. Oggi la qualità del nostro olio è testimoniata dall'ottenimento della DOP e dai numerosi riconoscimenti che i produttori locali si guadagnano con il loro prodotto. Per questo utilizziamo prevalentemente olio extravergine vicentino: ricco, sano e nostrano.

qualità garantita

Qualità garantita

Cercate il logo "La Vicentina" sulle vetrine dei panificatori. Solo così avrete la certezza di mangiare l'originale pane vicentino, prodotto con passione e cura, seguendo un rigido disciplinare che prevede esclusivamente l'utilizzo di materie prime locali.


LA FOCACCERIA SALATA: FORMAZIONE DI SUCCESSO

Corso per panificatori: IL LIEVITO, VARIE TIPOLOGIE E TECNICHE DI UTILIZZO

Si è svolto il corso tecnico "LA FOCACCERIA SALATA" con il maestro Alberto Boni: formazione per la realizzazione di prodotti sempre più richiesti.

CORSO DI FORMAZIONE TECNICO: LA FOCACCERIA SALATA

Focacceria salata

Un percorso per approfondire i processi di produzione e le tecniche di organizzazione della focacceria salata, sempre più richiesta dai consumatori.

CORSO PINSA, TEGLIA, PIZZA E PALA ROMANA

Corso pinsa, teglia, pizza e pala romana

Un corso per apprendere tutte le tecniche per preparare i migliori prodotti della tradizione romana.