SMILE AND MAKE PASTA, CREATIVITÀ E BENESSERE PER I BAMBINI IN CURA ONCOLOGICA
Quando, a soli dieci anni, Alessandra Lauria viene ricoverata nel reparto di pediatria oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, come altri bambini nella sua situazione soffre la lontananza dalla normalità della sua casa.
Una volta adulta, diventata chef, nel corso dei suoi laboratori Alessandra scopre che la pasta è molto più di un cibo: è uno strumento relazionale, creativo e terapeutico.
Decide così di portarli dove ce n'è più bisogno: nei reparti di oncologia pediatrica, con l'obiettivo di regalare momenti di semplicità, creatività e benessere ai bambini in cura.
Nasce così il progetto solidale Smile and Make Pasta.
In ogni laboratorio, i bambini si divertono imparando a trasformare farina e acqua in maccheroni, farfalle, cavatelli, e al tempo stesso migliorano la manualità, creano legami con gli altri e migliorano la fiducia in sé stessi.
Grazie a un crowdfunding concluso con successo – oltre 20.000 € raccolti per sviluppare kit didattici, un video-corso per bambini e perfino finanziare macchinari medici – Smile and Make Pasta ha già realizzato workshop nei reparti milanesi, coinvolgendo famiglie e medici in momenti di convivialità.
Grazie al supporto di volontari, che possono diventare "pastai in missione", e dei sostenitori, Smile and Make Pasta contribuisce a ritrovare un po’ di casa durante il percorso ospedaliero e a creare un ambiente giocoso e accogliente, un pezzo di pasta alla volta.
Leggi di più e scopri come aiutare: https://www.smileandmakepasta.com/